Sai che metà degli alimenti freschi della città di L’Avana e il 60% dell’intero paese provengono da colture agro-ecologiche urbane?
Gli orti urbani a Cuba hanno una storia trentennale. Negli anni ’80 le autorità cubane avviarono numerosi progetti di ricerca di nuove colture. Il blocco economico di Cuba produsse gravi problemi di approvvigionamento ed è proprio in questo periodo che le università cubane ricercarono e praticarono sul terreno una produzione biologica di cibo per garantire un miglioramento delle condizioni sanitarie della popolazione cubana.ORTI CUBANI Gli «organopónicos», sono una rete di oltre 10.000 ettari di terreni e punti vendita che forniscono un milione di tonnellate di verdure e altri generi alimentari ogni anno. L’agricoltura urbana è stata, per alcuni anni, un’alternativa all’insufficienza della produzione rurale che ha indotto Cuba a importare cibo in grandi quantità. Il programma nazionale di agricoltura urbana ha avuto un grande impatto in tutto il paese, non solo per garantire il cibo; È stato anche importante aumentare la cultura agraria, alimentare e ambientale della popolazione.
